Passa ai contenuti principali

Triste tigre, Neige Sinno

Questo libro lo dovrebbero leggere tutti. Non tanto perché ha vinto il Premio Strega Europeo o perché è scritto in prima persona, oppure perché tratta la tematica ora (finalmente) al centro dell’attenzione dell’abuso sessuale, ma soprattutto perché fa bene, nel senso che fa riflettere. 



L’autrice, come un chirurgo, analizza, viviseziona scardina l’Evento, che è poi il trauma che ha determinato la sua intera Esistenza. Il libro è molto colto perché per arrivare a questo presupposto (“Per chi non ha conosciuto altro che quell’esperienza, tutto si struttura a partire dall’oppressione. Non esiste un sé non dominato, un equilibrio a cui si potrebbe tornare una volta terminata la violenza”), passa da Foucualt-Deleuze- Heidegger-Antonin Artaud, citati uno dopo l’altro in una stessa pagina.


“Alla fine fine, la celebre frase di Artaud (citata da tutti, in tutte le salse), quella che dice che nessuno ja mai scritto o dipinto, sclpito, modellato, costruito, inventato se non, di fatto, per uscire dall’inferno, forse è uno scandaloso equivoco. In realtà accade il contrario, vale a dire colui che scrive, disegna ecc. è già uscito dall’inferno proprio per questo può farlo.”


Si tratta quindi sì di un memorial, in prima persona, un autobiografia, ma in un certo senso anche di un saggio. Aggiungerei fenomenologico. Quindi l’autrice per capire e far capire cosa accade in un abuso, o meglio a chi è vittima di un abuso, tratta l’argomento come un topos letterario ed è questa la strada che segue per andare a fondo alla sua analisi. Questo significa niente psicanalisi, niente teorie femministe, ma tanta tantissima letteratura e un po' di filosofia come termini di confronto/scontro rispetto alla sua esperienza.


C’è un Io, una storia molto personale e poi ci sono “gli altri”, “le altre”. La consapevolezza della infinita possibilità del desiderio. Goliarda Sapienza, Diana J. Torres, Virginia Despentes. Virginia Woolf… come è stato per loro? Foucault, in un’intervista su France Culture ribadisce che “il desiderio non ha età”. Ma è davvero così? Si può davvero non universalizzare il crimine?


“Questa rappresentazione del bambino abusato come padrone del proprio destino è seducente perché trasgressiva, ci permette di concepire un’idea di vittima che non corrisponde a quella che la società impone, una vittima distrutta da quello che le hanno fatto subire.”


Su questo l’autrice non si contraddice, è chiaro che  secondo lei è possibile immaginare una vittima non distrutta dall’abuso, ma il carnefice no, il carnefice non può essere redento. Lucidissima nelle sue analisi, vede anche altre possibilità, ma non le accoglie per se stessa. 


“Non dovrei generalizzare, così facendo il rischio di sbagliare è alto. C’è chi arriva perfino a immaginare che quell’atto crei felicità.”


Come dicevo all’inizio, questo libro ha vinto il Premio Strega Europeo, e ora in milioni di persone stanno entrando nella vita dell’autrice e lei ne è fortemente consapevole, mette in guardia i suoi lettori e le sue lettrice. Ma sembra che proprio questa modalità “stalker” sia quella che si predilige ultimamente basta vedere ciò a cui ci siamo abituati con i vari social e cosa raccontano i successi mediatici. Grandissimo a proposito, il successo di Baby Reindeer, che mi sento di poter accostare a questo libro unicamente per lo stile del memorial noir e per l’interesse ricevuto. 


Ho apprezzato moltissimo questo libro in generale, il fatto che sia così lucido e colto, ma anche onesto. È la prima volta che leggo da parte di un artista una dichiarazione di sconfitta, se così la si può chiamare. Forse, mi vien da pensare, è proprio questa la forza del libro. Il fatto che non sempre ci si può salvare. Che da alcune cose non ci si può salvare.


“Che cosa ci salva? La letteratura può salvarci? La scrittura come terapia è una visione che ho sempre trovato discutibile. Come se raccontare, raccontarsi, condividere la propria sofferenza fosse la strada verso la redenzione.”


A questo punto verrebbe da chiedersi ma anche qui l’autrice ci ha già preceduto: “perchè scrivere questo libro?” La risposta è la più bella che c’è ed è anche l’unica possibile e fa eco all’altra domanda “Perché denunciare l’abuso? Perché denunciarlo con il rischio per altro di non essere credute?” 

Commenti

Post popolari in questo blog

La serie di Teresa Battaglia, una commissaria contro gli stereotipi

Mentre ce ne stiamo a rimirare i fiori, c’è qualcuno che sta attraversando l’inferno. Fiori sopra l’inferno   è il titolo del primo dei quattro libri della serie di Teresa Battaglia scritta dall’autrice friulana Ilaria Tuti e cela l’haiku del poeta giapponese Kobayashi Issa. Non scordare: noi camminiamo sopra l’inferno,  guardando i fiori. E questo qualcuno, che ha attraversato l’inferno, e’ l’assassino. O l’assassina. Sempre seriale. La capacità empatica di sentire il dolore nel male, mi ha fatto apprezzare il commissario Battaglia, anzi la commissaria, che è una donna e una madre anche senza avere figli biologici, per la sua innata compassione nei confronti della vita quando inerme.  Questa capacità che è poi la chiave della sensibilità, mette in crisi i confini classici del bene e del male, mostrando come a volte chi è carnefice è in primo luogo vittima. Vittima di violenza assistita o vissuta sin dall’infanzia. Questo non vuol dire che la violenza è giustificata, anzi, s

Fiori di Kabul, quando un fiore cresce nella polvere

  “Sei un fiore prezioso, e i fiori preziosi non possono crescere nella polvere.” La mamma lo ripete spesso a Maryam nella polverosa Kabul, mentre tutti gli altri cercano in ogni modo di non farla sbocciare. Tutti gli altri a cominciare da suo padre, che le impedisce di imparare ad andare in bicicletta, perché “è una cosa che offende l’Islam”, se ci vanno le femmine. Ma non proprio tutti, perché c’è suo fratello che è un uomo buono, come anche il suo allenatore, e la sua migliore amica, Samira. Lei è hazara e Maryam pashtun: sono entrambe due fiori bellissimi.  “Non sapevo se fossi davvero preziosa, ma mi piaceva l’idea di essere un fiore.  Magari in un’altra vita lo ero stata veramente, un fiore che cresceva là sulla montagne, era possibile, e forse era per questo che ogni giorno desideravo essere lassù.” Montagna, senso di libertà, il vento tra i capelli e Maryam che pedala verso il suo destino con il cuore che le batte all’impazzata. Oggi, per noi in Italia, o comunque in Occid

Tre albi illustrati per la "Giornata mondiale della gentilezza"

  Lo sapevate che la “Giornata mondiale della Gentilezza” è nata in Giappone?   Nello specifico, questa giornata nasce a Tokio nel 1988 con il World Kindness Movement, e presto si è diffusa in tutto il mondo. Sembra semplice, perché la gentilezza è la semplicità di un gesto fatto con dolcezza e rispetto, di un sorriso, di una carezza. Ma poi nei fatti non è affatto così semplice essere gentili.  Nella quotidianità, purtroppo, lo stress e la tecnologia non fanno che alimentare relazioni basate sulla poca attenzione e l’aggressività, anche e forse soprattutto da parte degli adulti nei confronti delle bambini e bambine che a loro volta le perpetuano a scapito degli altri bambini. La gentilezza è un esercizio di attenzione che ci rende migliori e quindi dovrebbe essere celebrata tutti i giorni, magari e perché no anche attraverso dei meravigliosi albi illustrati da leggere insieme. Ecco quelli che vi propongo oggi, a partire da destra potete vedere: Il piccolo libro della gentile