Passa ai contenuti principali

Quello che non sai, intervista all'autrice Susy Galluzzo



Quello che non sai


Quale è il confine tra assenza di senso materno e psicopatia?


Il senso di colpa che ci attanaglia, dal momento in cui nasciamo. Inizialmente, in quanto siamo figlie e non riusciamo a corrispondere alle richieste dei nostri genitori, e poi quando cresciamo e diventiamo madri e ancora non riusciamo a corrispondere all’esigenze della nostra stessa creazione. 


La capacità di gestire questo senso di colpa - che altrimenti ci assilla assumendo magari la forma di un viscido uomo che ci guarda dall’altro lato della strada tutto sudicio e sudato nella sua smunta maglietta rossa, come nel caso dell’allucinazione della protagonista Ella - , è ciò che fa la differenza.


Altrimenti il senso di colpa diviene l’unico padrone della nostra vita.


Il senso di colpa, quando si configura nella necessità di essere madri per essere riconosciute come donne, è ciò che a mio avviso spinge persone che magari non ne avevano alcuna intenzione a generare figli e poi alla fine a non sapere che farsene.


E non si tratta di qualche difficoltà con i problemi classici dei neonati o dei bambini, il non mangiare, l’assenza di sonno, la fatica, ma dell’incapacità strutturale di accettare che qualcosa non stia andando nel verso giusto.

La mancanza del controllo totale. L’impossibilità di avere il controllo totale.


Non importa quello che fai e come lo fai, qui è un’altra vita umana a decidere. Un’altra Persona.


Allora un semplice pianto diviene un fiume in piena capace di travolgere, questa donna già schiacciata dal senso di colpa e la sua frustrazione si trasforma in cieca follia omicida.


Penso che il fatto che queste donne

siano libere di girare e procreare, 

scompensando generazioni future, 

sia qualcosa da denunciare.


E non si tratta qui di dare un giudizio morale,

ma di un’urgente constatazione. 


Penso che questo è ciò che ha fatto con eleganza e distacco e completamente senza giudizio, nel suo romanzo, Susy Galluzzo.


Oltretutto con uno stile coinvolgente e una prosa scorrevole.





Intervista a Susy Galluzzo:



Questa è la mia intervista per te:



    1. Come nasce questa storia, ci sono aspetti autobiografici?


Gli aspetti autobiografici sono custoditi nella parte diario. Ho iniziato a scrivere questo romanzo dopo la scomparsa di mia madre e, di conseguenza, tanti pensieri della protagonista e tanti suoi ricordi di infanzia mi appartengono. 



2. Quale è per te la differenza tra assenza di senso materno e psicopatologia?


Non sono un’esperta, non posso rispondere a questa domanda. Ciò che posso dire è che io non ho voluto descrivere né l’assenza di senso materno né tanto meno una psicopatologia, ma qualcosa che può capitare, che può appartenere alla quotidianità di ciascuno di noi.


3Chi o cosa rappresenta il signore con la maglia rossa?


Il signore con la maglia rossa è un’allucinazione che rappresenta la coscienza della protagonista; compare, infatti, ogni volta che i sensi di colpa e la paura di aver sbagliato hanno il sopravvento su di lei.


4Quale è il messaggio del tuo libro?


E’ un invito alla comprensione, all’autocomprensione soprattutto, all’accettazione di se stessi e del fatto che il provare, in alcune circostanze, sentimenti ritenuti inaccettabili, il prevalere di un lato meno nobile, non deve segnare una nostra condanna.


5. Pensi di scriverne altri sul tema della maternità?


Ciò che mi interessa è affrontare altri temi poco esplorati, o, comunque, rappresentati sotto una lente “politicamente corretta”, parlarne in modo vero, sincero, senza giudizi.


Commenti

  1. Bellissimo messaggio che l’autrice ha voluto dare attraverso il libro, del accettazione di se stessi. Intervista interessante complimenti

    RispondiElimina
  2. Tuttibibpodt che ho visto su questo libro mi hanno convinta a leggerlo, nonostante sia abbastanza fuori dalla mia comfort zone

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La serie di Teresa Battaglia, una commissaria contro gli stereotipi

Mentre ce ne stiamo a rimirare i fiori, c’è qualcuno che sta attraversando l’inferno. Fiori sopra l’inferno   è il titolo del primo dei quattro libri della serie di Teresa Battaglia scritta dall’autrice friulana Ilaria Tuti e cela l’haiku del poeta giapponese Kobayashi Issa. Non scordare: noi camminiamo sopra l’inferno,  guardando i fiori. E questo qualcuno, che ha attraversato l’inferno, e’ l’assassino. O l’assassina. Sempre seriale. La capacità empatica di sentire il dolore nel male, mi ha fatto apprezzare il commissario Battaglia, anzi la commissaria, che è una donna e una madre anche senza avere figli biologici, per la sua innata compassione nei confronti della vita quando inerme.  Questa capacità che è poi la chiave della sensibilità, mette in crisi i confini classici del bene e del male, mostrando come a volte chi è carnefice è in primo luogo vittima. Vittima di violenza assistita o vissuta sin dall’infanzia. Questo non vuol dire che la violenza è giustificata, anzi, s

Fiori di Kabul, quando un fiore cresce nella polvere

  “Sei un fiore prezioso, e i fiori preziosi non possono crescere nella polvere.” La mamma lo ripete spesso a Maryam nella polverosa Kabul, mentre tutti gli altri cercano in ogni modo di non farla sbocciare. Tutti gli altri a cominciare da suo padre, che le impedisce di imparare ad andare in bicicletta, perché “è una cosa che offende l’Islam”, se ci vanno le femmine. Ma non proprio tutti, perché c’è suo fratello che è un uomo buono, come anche il suo allenatore, e la sua migliore amica, Samira. Lei è hazara e Maryam pashtun: sono entrambe due fiori bellissimi.  “Non sapevo se fossi davvero preziosa, ma mi piaceva l’idea di essere un fiore.  Magari in un’altra vita lo ero stata veramente, un fiore che cresceva là sulla montagne, era possibile, e forse era per questo che ogni giorno desideravo essere lassù.” Montagna, senso di libertà, il vento tra i capelli e Maryam che pedala verso il suo destino con il cuore che le batte all’impazzata. Oggi, per noi in Italia, o comunque in Occid

Tre albi illustrati per la "Giornata mondiale della gentilezza"

  Lo sapevate che la “Giornata mondiale della Gentilezza” è nata in Giappone?   Nello specifico, questa giornata nasce a Tokio nel 1988 con il World Kindness Movement, e presto si è diffusa in tutto il mondo. Sembra semplice, perché la gentilezza è la semplicità di un gesto fatto con dolcezza e rispetto, di un sorriso, di una carezza. Ma poi nei fatti non è affatto così semplice essere gentili.  Nella quotidianità, purtroppo, lo stress e la tecnologia non fanno che alimentare relazioni basate sulla poca attenzione e l’aggressività, anche e forse soprattutto da parte degli adulti nei confronti delle bambini e bambine che a loro volta le perpetuano a scapito degli altri bambini. La gentilezza è un esercizio di attenzione che ci rende migliori e quindi dovrebbe essere celebrata tutti i giorni, magari e perché no anche attraverso dei meravigliosi albi illustrati da leggere insieme. Ecco quelli che vi propongo oggi, a partire da destra potete vedere: Il piccolo libro della gentile