Passa ai contenuti principali

LA BAMBINA CHE AVEVA PAROLE, intervista all'autrice Maria Grazia Anatra

"...e la regina pensa la giostra di legno e la giostra fa girare i bambini dalle guance rosse che ridono al freddo autunno."


In questi giorni ho fatto tanti post su libri di Natale con i miei bimbi felici che leggono.

Ma, proprio in questi giorni credo che il pensiero debba andare a quelle bimbe e a quei bimbi che felici non sono.


Per questo vi presento La bambina che aveva parole, che tratta il difficile e terribile tema della violenza assistita con una delicatezza assoluta.


Penso che tutti gli adulti che si occupano delle bambine e dei bambini, tutti gli educatori  e le educatrici, gli insegnanti e i genitori possano trovare un prezioso aiuto in questo libro per arrivare al cuore dei bimbi che più ne hanno bisogno.


Magari anche solo facendogli ascoltare una fiaba che sappia aiutarli a dare un nome a quello che gli sta succedendo.


Potete trovare di seguito l’intervista alla fantastica autrice Maria Grazia Anatra, che ringrazio di cuore.




1. Puoi raccontarci qualcosa di te e di come è nato il tuo impegno contro la violenza assistita?


Docente liceale, presidente dell’Associazione Woman to be da anni mi occupo di letteratura per ragazzi, all’inizio collaborando con Piemme junior come formatrice per docenti sulla promozione alla lettura , poi a livello individuale come esperta in vari progetti, e dal 2012 come ideatrice del premio di Letteratura per l’infanzia NARRARE LA PARITA’ che è ormai diventato internazionale e poi come narratrice.

Il mio avvicinamento al  delicato tema della violenza assistita nasce da un incontro vero e proprio di qualche anno fa. In occasione della premiazione della terza edizione (2016) del premio  Narrare la Parità, realizzata a Strasburgo ho avuto modo di conoscere  Stefano Montanari responsabile Comunicazione della Commissione Europea sui Diritti Umani. Mi parlò dell’impegno della Commissione su questo tema di cui cominciai a documentarmi e a volerne sapere di più.


2. L’importanza della narrazione e delle parole come possibilità espressiva è centrale in questa storia che ci porti, che ruolo ha anche nella realtà per i bambini e le bambine e in particolare per coloro che sono vittima di abusi?


Le parole hanno un’importanza centrale nell’ultimo testo che ho scritto, perché diventano il mezzo fondamentale per uscire dal silenzio sia  da parte della protagonista  della storia (Nina), sia da parte di tutti quei minori che non hanno la possibilità e la capacità di esternare la propria sofferenza e i propri vissuti  traumatici.

Anche nella realtà la difficoltà di “avere le parole per dirlo” è uno dei focus centrali, dei nodi da sciogliere, con cui ogni giorno  si misura il personale della cura psicoterapeutica rapportandosi ai minori vittime di violenza domestica.



3. Quali sono i tuoi progetti futuri? Continuerai a promuovere la sensibilizzazione attraverso le storie e i libri per bambini a temi inclusivi quali la parità di genere e la lotta contro gli abusi?


Sicuramente quello che ho realizzato in questi anni lo considero davvero solo un inizio. C’è moltissimo ancora da fare per trasformare mentalità e cultura ancora oggi intrise di stereotipi, di squilibri, di discriminazioni tra i generi. E questa operazione deve partire sin dalla più tenera età.

Per quanto riguarda il tema della violenza domestica, spesso considerato in Italia  tabù, tanto che nel panorama della narrativa italiana per bambini  esiste poco o per meglio dire niente in merito, sto lavorando insieme ad altri soggetti affinché nasca un progetto editoriale corposo, coinvolgendo in primo luogo il settore della psicoterapia.


Commenti

  1. Davvero interessante questo libro e come sempre le tue interviste sono il top

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La serie di Teresa Battaglia, una commissaria contro gli stereotipi

Mentre ce ne stiamo a rimirare i fiori, c’è qualcuno che sta attraversando l’inferno. Fiori sopra l’inferno   è il titolo del primo dei quattro libri della serie di Teresa Battaglia scritta dall’autrice friulana Ilaria Tuti e cela l’haiku del poeta giapponese Kobayashi Issa. Non scordare: noi camminiamo sopra l’inferno,  guardando i fiori. E questo qualcuno, che ha attraversato l’inferno, e’ l’assassino. O l’assassina. Sempre seriale. La capacità empatica di sentire il dolore nel male, mi ha fatto apprezzare il commissario Battaglia, anzi la commissaria, che è una donna e una madre anche senza avere figli biologici, per la sua innata compassione nei confronti della vita quando inerme.  Questa capacità che è poi la chiave della sensibilità, mette in crisi i confini classici del bene e del male, mostrando come a volte chi è carnefice è in primo luogo vittima. Vittima di violenza assistita o vissuta sin dall’infanzia. Questo non vuol dire che la violenza è giustificata, anzi, s

Fiori di Kabul, quando un fiore cresce nella polvere

  “Sei un fiore prezioso, e i fiori preziosi non possono crescere nella polvere.” La mamma lo ripete spesso a Maryam nella polverosa Kabul, mentre tutti gli altri cercano in ogni modo di non farla sbocciare. Tutti gli altri a cominciare da suo padre, che le impedisce di imparare ad andare in bicicletta, perché “è una cosa che offende l’Islam”, se ci vanno le femmine. Ma non proprio tutti, perché c’è suo fratello che è un uomo buono, come anche il suo allenatore, e la sua migliore amica, Samira. Lei è hazara e Maryam pashtun: sono entrambe due fiori bellissimi.  “Non sapevo se fossi davvero preziosa, ma mi piaceva l’idea di essere un fiore.  Magari in un’altra vita lo ero stata veramente, un fiore che cresceva là sulla montagne, era possibile, e forse era per questo che ogni giorno desideravo essere lassù.” Montagna, senso di libertà, il vento tra i capelli e Maryam che pedala verso il suo destino con il cuore che le batte all’impazzata. Oggi, per noi in Italia, o comunque in Occid

Tre albi illustrati per la "Giornata mondiale della gentilezza"

  Lo sapevate che la “Giornata mondiale della Gentilezza” è nata in Giappone?   Nello specifico, questa giornata nasce a Tokio nel 1988 con il World Kindness Movement, e presto si è diffusa in tutto il mondo. Sembra semplice, perché la gentilezza è la semplicità di un gesto fatto con dolcezza e rispetto, di un sorriso, di una carezza. Ma poi nei fatti non è affatto così semplice essere gentili.  Nella quotidianità, purtroppo, lo stress e la tecnologia non fanno che alimentare relazioni basate sulla poca attenzione e l’aggressività, anche e forse soprattutto da parte degli adulti nei confronti delle bambini e bambine che a loro volta le perpetuano a scapito degli altri bambini. La gentilezza è un esercizio di attenzione che ci rende migliori e quindi dovrebbe essere celebrata tutti i giorni, magari e perché no anche attraverso dei meravigliosi albi illustrati da leggere insieme. Ecco quelli che vi propongo oggi, a partire da destra potete vedere: Il piccolo libro della gentile