In “ Sputiamo su Hegel ”, nota raccolta di saggi di Carla Lonzi, ce ne è uno che non dà il titolo al volume ristampato di recente in questa bella edizione vintage da La Tartaruga, sebbene a mio avviso sia il migliore dei suoi scritti. Qui la filosofa femminista e attivista italiana entra nel vivo delle tematiche di genere affrontando importanti tematiche sul corpo femminile. Probabilmente il titolo potrebbe risultare provocatorio in copertina e forse non immediatamente comprensibile neanche oggi “La donna clitoridea e la donna vaginale”, oppure ancora peggio sembrare superficialmente dedicato all’analisi del piacere dei sensi o delle diverse tipologie di orgasmo per la donna. In realtà, il saggio in questione mi ha colpito molto perché partendo da una critica puntuale a Hegel-Marx-Freud, ma in particolare alla psicoanalisi e alla sua concezione dell’“evoluzione” femminile, pone al centro la donna come essere umano a sé stante in tutte le aree di competenza umana (sociale, politica, a...
Questo blog nasce dalla mia passione per scrivere e condividere le mie letture sia per l'infanzia sia per gli adulti. Tutto è cominciato dalla gioia che ho visto sul volto dei miei figli nello sfogliare le pagine degli albi illustrati, poi col tempo mi sono focalizzata su alcuni temi, per me importanti, legati ai miei studi filosofici e femministi che potete ritrovare nelle mie recensioni. Buona lettura!