Passa ai contenuti principali

"Alice nel Paese delle Meraviglie": breve storia delle sue illustrazioni

"A che serve un libro senza figure?”

- Lewis Carroll


Non c’è cosa più bella, penso, che introdurre con “Alice nel paese delle meraviglie” la mia nuova rubrica #leggerealcontrario dedicata ai libri illustrati!


Di cosa si tratta? Vi parlerò delle immagini nei libri per bambini a partire dalle mie ricerche in campo di cultura visuale e letteratura dell’infanzia. 



Perchè per me leggere al contrario significa 

girare il libro per mostrare ai bimbi e alle bimbi le figure,

indica che non per forza bisogna cominciare dall’inizio,

che le immagini non rispecchiano sempre e solo il testo, 

che vi  possono essere molteplici interpretazioni, 

e sprona a varcare la soglia dell’invisibile nascosto in tutto ciò che abbiamo davanti agli occhi.



Ed ecco perchè mi sento di cominciare proprio da Alice... La storia delle illustrazioni del capolavoro di Carroll e’ tanto lunga quanto illustre.

Qui vi presento una piccola scelta tra gli artisti che piu’ mi hanno colpito e le novità in libreria!


Partiamo dall’inizio, il primo illustratore di Alice fu Carroll stesso, ebbene sì scrisse questa storia in una notte e poi la corredò di illustrazioni fatte di suo pugno. Poi il testimone passò a Tenniel. Interessante e’ che a Carroll non piacque per nulla, sebbene la sua rappresentazione e’ quella a noi più nota grazie anche a Disney che l’ha riproposta tale e quale nella versione animata.



“Il signor Tenniel" scrive Carroll nel 1862, "è il solo artista che abbia disegnato per me, ad essersi risolutamente rifiutato di servirsi di un modello e ad aver dichiarato di non aver più bisogno di un modello di quanto io abbia bisogno di una tavola pitagorica per risolvere un problema matematico. Io mi arrischio a pensare che abbia commesso un errore e che, per la mancanza di un modello molti dei suoi ritratti di Alice siano assolutamente sproporzionati; la testa decisamente troppo grossa e i piedi decisamente troppo piccoli.” 






Queste prime raffigurazioni, altamente figurative, lasciano piano piano il posto ad altre più astratte come nel caso delle opere di Salvador Dali’ e Yayoi Kusama.


Se si guarda ad esempio al Bianconiglio si vede come, nell’opera di Kusama, non resti che il buco della sua tana come varco verso il paese delle meraviglie ...


Oppure del Cappellaio Matto non resta che il cappello, o del bruco una manciata di funghi psichedelici.


Nel caso di Dali’ invece con il suo tratto surrealista indistinguibile restiamo tra il sogno e la veglia incapaci di aprire gli occhi e svegliarci.


Qualcosa di analogo succede anche per gli altri personaggi  importanti con cui si confronta Alice nel suo viaggio alla ricerca di se stessa. 


Nella versione di Alice nel Paese delle Meraviglie di Enzo Venezia edito da Edizioni Piuma,  fresca di stampa, abbiamo a che fare con un albo illustrato vero e proprio dove le immagini e il testo procedono di pari passo integrandosi a vicenda.


I colori sono abbaglianti e fannoda contrasto alle forme molto ben delineate e geometriche, lasciandoci di fronte ad una visione di Alice, che ha già attraversato lo specchio, molto razionale.


Il suo viaggio metaforico verso la maturità e’ un viaggio verso la consapevolezza e la razionalità.






Commenti

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. Questo libro ha segnato la mia vita. Per me è un libro che non può mai mancare ovunque io vada ❤️

    RispondiElimina
  3. Adoro i libri illustrati. Questo è uno dei miei preferiti

    RispondiElimina
  4. Questo è uno di quei libri classici che devo assolutamente recuperare quest’anno, infatti mi sono già comprata il libro 🥰✨

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La serie di Teresa Battaglia, una commissaria contro gli stereotipi

Mentre ce ne stiamo a rimirare i fiori, c’è qualcuno che sta attraversando l’inferno. Fiori sopra l’inferno   è il titolo del primo dei quattro libri della serie di Teresa Battaglia scritta dall’autrice friulana Ilaria Tuti e cela l’haiku del poeta giapponese Kobayashi Issa. Non scordare: noi camminiamo sopra l’inferno,  guardando i fiori. E questo qualcuno, che ha attraversato l’inferno, e’ l’assassino. O l’assassina. Sempre seriale. La capacità empatica di sentire il dolore nel male, mi ha fatto apprezzare il commissario Battaglia, anzi la commissaria, che è una donna e una madre anche senza avere figli biologici, per la sua innata compassione nei confronti della vita quando inerme.  Questa capacità che è poi la chiave della sensibilità, mette in crisi i confini classici del bene e del male, mostrando come a volte chi è carnefice è in primo luogo vittima. Vittima di violenza assistita o vissuta sin dall’infanzia. Questo non vuol dire che la violenza è giustificata, anzi, s

Fiori di Kabul, quando un fiore cresce nella polvere

  “Sei un fiore prezioso, e i fiori preziosi non possono crescere nella polvere.” La mamma lo ripete spesso a Maryam nella polverosa Kabul, mentre tutti gli altri cercano in ogni modo di non farla sbocciare. Tutti gli altri a cominciare da suo padre, che le impedisce di imparare ad andare in bicicletta, perché “è una cosa che offende l’Islam”, se ci vanno le femmine. Ma non proprio tutti, perché c’è suo fratello che è un uomo buono, come anche il suo allenatore, e la sua migliore amica, Samira. Lei è hazara e Maryam pashtun: sono entrambe due fiori bellissimi.  “Non sapevo se fossi davvero preziosa, ma mi piaceva l’idea di essere un fiore.  Magari in un’altra vita lo ero stata veramente, un fiore che cresceva là sulla montagne, era possibile, e forse era per questo che ogni giorno desideravo essere lassù.” Montagna, senso di libertà, il vento tra i capelli e Maryam che pedala verso il suo destino con il cuore che le batte all’impazzata. Oggi, per noi in Italia, o comunque in Occid

Tre albi illustrati per la "Giornata mondiale della gentilezza"

  Lo sapevate che la “Giornata mondiale della Gentilezza” è nata in Giappone?   Nello specifico, questa giornata nasce a Tokio nel 1988 con il World Kindness Movement, e presto si è diffusa in tutto il mondo. Sembra semplice, perché la gentilezza è la semplicità di un gesto fatto con dolcezza e rispetto, di un sorriso, di una carezza. Ma poi nei fatti non è affatto così semplice essere gentili.  Nella quotidianità, purtroppo, lo stress e la tecnologia non fanno che alimentare relazioni basate sulla poca attenzione e l’aggressività, anche e forse soprattutto da parte degli adulti nei confronti delle bambini e bambine che a loro volta le perpetuano a scapito degli altri bambini. La gentilezza è un esercizio di attenzione che ci rende migliori e quindi dovrebbe essere celebrata tutti i giorni, magari e perché no anche attraverso dei meravigliosi albi illustrati da leggere insieme. Ecco quelli che vi propongo oggi, a partire da destra potete vedere: Il piccolo libro della gentile